Come classifichiamo la purezza e la trasparenza delle gemme di colore.
Utilizziamo la nomenclatura del GIA più dettagliata ed analitica di altre scale internazionali.
Sono considerate inclusioni tutte le caratteristiche interna al cristallo, dalle fratture da risanamento, a piccoli cristalli, fluidi e gas inclusi al suo interno. La loro posizione è importante quanto la natura ed estensione ed é determinante al fine del giudizio.
Di norma l’assenza di inclusioni è più desiderabile perché la pietra acquista valore ma, spesso, le inclusioni facilitano nella separazione naturale - sintetico e, alcune di esse possono essere diagnostiche della provenienza o almeno dell’area geografica.
La purezza della pietra viene valutata sulla base dell’effetto peggiorativo dell’inclusione ecco perché, come dicevamo in precedenza, è la posizione che determina il grado. Una posizione più centrale può pregiudicare la trasmissione della luce e quindi peggiorare la brillantezza e bellezza della gemma.
GRADO |
VISIBILITA’ AD OCCHIO NUDO (NON SI USA IL LENTINO) |
|
EC – EYE CLEAN |
La pietra non appare inclusa ad occhio nudo |
|
SI – SLIGHTLY INCLUDED |
TIPO I |
Minute inclusioni difficili da vedere ad occhio nudo |
TIPO II |
Inclusioni minori talvolta facili da vedere ad occhio nudo |
|
TIPO III |
inclusioni facili da vedere ad occhio nudo |
|
|
TIPO I |
Inclusioni minori talvolta facili da vedere ad occhio nudo |
MI - MODERATELY INCLUDED |
TIPO II |
inclusioni facili da vedere ad occhio nudo |
|
TIPO III |
inclusioni evidenti ad occhio nudo |
HI – HEAVILY INCLUDED |
|
Inclusioni abbondanti ed evidenti facilmente visibili ad occhio nudo |
Trasparenza
La trasparenza di una gemma è il grado con cui la luce passa attraverso di essa. E' legata alla purezza in quanto le inclusioni interne possono bloccare o deviare il passaggio della luce.
I suoi giudizi sono:
trasparente: la vista degli oggetti oltre la pietra appare nitida
semitrasparente: le immagini appaiono leggermente distorte e sfocate
traslucido: gli oggetti sono difficilmente visibili e le immagini distorte, la luce viene comunque trasmessa oltre la pietra
semitraslucido: solo una piccola parte della luce viene trasmessa oltre la pietra
opaco: non fa passare la luce